

OET – Test d’inglese professionale
Per i professionisti della salute, come i medici e gli infermieri, il test d’inglese professionale (OET) offre molte opportunità. Riuscendo con un voto superiore o equivalente a B, la padronanza dell’inglese professionale è dimostrata e la porta è aperta per lavorare nei paesi anglofoni come l’Australia, la Nuova Zelanda, l’Irlanda, Il Canada e il Regno Unito.
Anche per i professionisti della salute che desiderano lavorare all’estero, ci sono molte ragioni per preparare questo esame.
Come si tratta di un test molto pratico, avrai l’occasione di praticare l’inglese in un contesto pertinente e di sentirti in fiducia di fronte ai pazienti anglofoni e alle loro famiglie.
Per superare l’OET con un voto B, bisogna avere un livello d’inglese equivalente a C1 (avanzato).
Se desideri preparare l’esame, contattami per passare un test di livello gratuito. In funzione del tuo livello attuale, ti posso consigliare delle lezioni di una durata specifica perché tu sia sicuro di superare l’esame al primo tentativo.
IELTS – International English Language Testing System
Il test IELTS è mondialmente riconosciuto come prova della padronanza dell’inglese.
Se superi l’esame con un voto di 7 o superiore (livello C1), ciò dimostra che sei capace di comunicare in inglese in un modo molto efficace al livello professionale, che hai la competenza linguistica per partecipare a riunioni internazionali o che puoi dare dei corsi universitari in un paese anglofono.
L’esame è riconosciuto dal governo australiano per quelli che desiderano la residenza permanente (voto di 7) o per quelli che desiderano ottenere un permesso di lavoro temporaneo (4,5).
Contattami se desideri maggiori informazioni ed effettuare un test di livello gratuito.


Cambridge English Exams
Al contrario dell’IELTS, che è un esame che copre tutti i livelli, gli esami di inglese di Cambridge indicano un livello particolare e sono divisi in 5 esami distinti.
A2 – KET. (Key English Test) Elementare
B1 – PET. (Prova d’inglese preliminare) Intermediario
B2 – FCE (First Certificate) – Intermediario superiore
C1 – CAE (Advanced Certificate) – Avanzato
C2 – CPE (Proficiency) Conoscenza
Inoltre, al contrario dell’IELTS, sono degli esami con un risultato di tipo “superato/non superato”. Sono costituiti da molte parti :
- Lettura e grammatica – 8 sezioni
- Scrittura – 2 sezioni
- Ascolto – 4 sezioni
- Conversazione – 4 sezioni.
Contattami per effettuare un colloquio e un test di livello gratuito.